Disturbi
alla parte bassa
della schiena

Quando i disturbi si concentrano nella parte bassa della schiena.

I problemi alla schiena non sono tutti uguali.

Scopriamo perché!

Disturbi a livello lombare

Localizzato nella parte bassa della schiena, tale disturbo può essere causato da diversi fattori. Se non sono presenti patologie, i fattori responsabili della comparsa di questo problema nella maggior parte dei casi sono la sedentarietà o l’eccesso di attività sportiva, l’obesità, lo stress e l’ansia. A volte, semplicemente, la causa è l’avanzare dell’età.

Ci sono altre condizioni responsabili dell’insorgere di tale condizione: l’assunzione di posture scorrette, il sollevamento di pesi senza prestare attenzione alla posizione da assumere per alzarli,  l’utilizzo di un materasso sbagliato (abbiamo dedicato a questo tema un intero articolo, che potete leggere qui )

Il sollevamento
dei pesi

Quante volte abbiamo preso un pacco da terra, alzato le borse della spesa, sollevato i figli etc. Utilizzare una tecnica scorretta per fare questa semplice operazione, può avere delle conseguenze sulla nostra schiena. Tenete a mente questi passaggi quando vi apprestate a sollevare un peso.

  1. Piegate ginocchia e anche, mantenete la schiena diritta e le spalle bene indietro
  2. Se dovete effettuare una rotazione, ricordatevi di far partire il movimento dalle anche e di muovere contemporaneamente anche le spalle, per evitare torsioni della schiena.
  3. Mantenete il peso vicino al corpo, in questo modo sarà meno difficile sollevarlo e trasportarlo.

Il sollevamento
dei pesi

Quante volte abbiamo preso un pacco da terra, alzato le borse della spesa, sollevato i figli etc. Utilizzare una tecnica scorretta per fare questa semplice operazione, può avere delle conseguenze sulla nostra schiena. Tenete a mente questi passaggi quando vi apprestate a sollevare un peso.

  1. Piegate ginocchia e anche, mantenete la schiena diritta e le spalle bene indietro
  2. Se dovete effettuare una rotazione, ricordatevi di far partire il movimento dalle anche e di muovere contemporaneamente anche le spalle, per evitare torsioni della schiena.
  3. Mantenete il peso vicino al corpo, in questo modo sarà meno difficile sollevarlo e trasportarlo.

L’avanzare dell’età

Spesso il disturbo nella zona lombare interessa le persone anziane. Tale problematica è legata all’usura delle componenti della colonna vertebrale, un normale processo che si manifesta con l’invecchiamento. In linea generale il disturbo che si presenta è localizzato nella zona sopra l’osso sacro e in corrispondenza dei glutei.

Per mantenere il benessere della schiena si consiglia di tenere sotto controllo il peso, di praticare un’attività fisica dolce ed evitare di sollevare oggetti pesanti.

Sapevi che l’Estratto di Boswellia serrata (Bospure®) contenuto in Kalanit è utile per contrastare gli stati di tensione localizzati e per mantenere il fisiologico benessere delle articolazioni?

Articoli correlati