Le posizioni yoga
benefiche
per la schiena

Se lo yoga vi appassiona o se pensate di intraprendere questa attività sportiva, sappiate che ci sono alcune posizioni che agevolano il benessere della schiena.

Vediamo quali.

Balasana

Chiamata anche posizione del bambino, perché rimanda a quella fetale, ha il pregio di alleggerire la tensione nella schiena, rilassando anche spalle e collo. Potete posizionare le braccia lungo il corpo con il palmo delle mani verso l’alto oppure potete allungarle sopra la testa con il palmo delle mani verso il suolo. Da mantenere qualche minuto fino a che non si sente lo stress abbandonare il corpo.

 

Marjariasana

Chiamata anche la posizione del gatto, è in grado di sciogliere le rigidità della schiena, lavorando sulla flessibilità della colonna vertebrale, del collo e delle spalle. Spesso è accompagnata dalla posizione Bitilasana, il naturale proseguimento di questo movimento, che consiste nell’abbassare la schiena e nel sollevare la testa guardando verso l’alto.

Marjariasana

Chiamata anche la posizione del gatto, è in grado di sciogliere le rigidità della schiena, lavorando sulla flessibilità della colonna vertebrale, del collo e delle spalle. Spesso è accompagnata dalla posizione Bitilasana, il naturale proseguimento di questo movimento, che consiste nell’abbassare la schiena e nel sollevare la testa guardando verso l’alto.

Adho Mukha Svanasana

Detta anche posizione del cane a testa in giù, è particolarmente strategica per allungare la colonna vertebrale alleviando i disturbi alla schiena. È anche importante per rinforzare braccia e spalle.

 

 

Bhujangasana

Detta anche posizione del cobra, permette di estendere la schiena portando all’apertura del torace e alla distensione della colonna vertebrale. È una posizione capace di alleviare i disturbi nella zona lombare e di migliorare la postura.

Bhujangasana

Detta anche posizione del cobra, permette di estendere la schiena portando all’apertura del torace e alla distensione della colonna vertebrale. È una posizione capace di alleviare i disturbi nella zona lombare e di migliorare la postura.

Ardha Matsyendrasana

Detta anche posizione del saggio, porta benefici alla schiena, in particolare la torsione del busto sollecita i muscoli della spina dorsale, favorendone l’elasticità.

Sapevi che l’Estratto di Boswellia serrata (Bospure®) contenuto in Kalanit è utile per la funzionalità articolare e per contrastare gli stati di tensione localizzati?

Articoli correlati