Disturbi
al collo
e alla schiena

Vita sedentaria, postura e stress sono tra le cause associate a problemi molto diffusi: quelli al collo e alla schiena.

Individuarne le possibili circostanze è il primo passo per intervenire in modo corretto.

Scopriamole insieme

Cause

Sia i disturbi al collo che alla schiena possono essere causati da postura scorretta, da sforzi eccessivi, da lavoro sedentario, da stato emotivo di ansia e stress e da assenza di attività sportiva adeguata. La parte alta della schiena (dorsale e cervicale) è spesso associata a fattori emotivi e all’assunzione di atteggiamenti di chiusura delle spalle che sovraccaricano i trapezi. La parte bassa (lombare), che sorregge il peso corporeo, è maggiormente associata a problemi legati alle scorrette posizioni assunte o a eventuali contraccolpi subiti dalla colonna vertebrale

Quando succede

Può capitare di avere problemi a schiena e collo al mattino, appena svegli, di notte o dopo aver trascorso molte ore in piedi o seduti.

Quando succede

Può capitare di avere problemi a schiena e collo al mattino, appena svegli, di notte o dopo aver trascorso molte ore in piedi o seduti.

Come prevenirli

Per non affaticare troppo la schiena è buona abitudine indossare calzature idonee ed evitare tacchi troppo alti. Si consiglia anche di tenere sotto controllo la postura, specialmente quando si lavora per molte ore al computer. Infine, facciamo attenzione quando solleviamo oggetti pesanti: busto eretto, gambe piegate e carico vicino al corpo.

Consigli da mettere in pratica

Praticare attività fisica e fare stretching è fondamentale per evitare problemi al collo e alla schiena. Questo perché l’attività motoria contribuisce al controllo del peso e riduce lo stress. Evitare fumo e alcolici è un altro accorgimento da non sottovalutare. E poi, durante la giornata, ricordiamoci di ritagliarci delle pause rilassanti per tenere a bada la tensione fisica ed emotiva.

Consigli da mettere in pratica

Praticare attività fisica e fare stretching è fondamentale per evitare problemi al collo e alla schiena. Questo perché l’attività motoria contribuisce al controllo del peso e riduce lo stress. Evitare fumo e alcolici è un altro accorgimento da non sottovalutare. E poi, durante la giornata, ricordiamoci di ritagliarci delle pause rilassanti per tenere a bada la tensione fisica ed emotiva.

Sapevi che la Vitamina E, contenuta in Kalanit, protegge dallo stress ossidativo?

Articoli correlati