alla schiena
da stress
Ansia e stress sono diventati i compagni della vita moderna. Sempre più spesso, infatti, queste due condizioni causano non solo disturbi psicologici, ma vere e proprie problematiche che vanno a incidere sul nostro organismo, ad esempio sulla nostra schiena.
Vediamo come.
Come agisce lo stress
Lo stress porta i muscoli a contrarsi e più questa condizione si protrae, più si verifica sia una rigidità muscolare che articolare. Questa contrattura potrebbe impattare anche sulla postura, e come sappiamo una postura scorretta può generare dei disturbi alla schiena. Ci troviamo così di fronte a una situazione che appare senza uscita.
Disturbi alla schiena da stress, come capirlo?
Nel caso in cui gli esami strumentali non identifichino particolari patologie seppur in presenza di disturbi alla schiena, è fondamentale andare a ricercare le cause in altri ambiti, come ad esempio uno stress psichico. Ci sono poi altri possibili campanelli che possono farci pensare a una pressione emotiva: il disturbo ad esempio si allevia quando pratichiamo dell’attività fisica e aumenta in base al nostro stato d’ansia, preoccupazione e tensione.
Disturbi alla schiena da stress, come capirlo?
Nel caso in cui gli esami strumentali non identifichino particolari patologie seppur in presenza di disturbi alla schiena, è fondamentale andare a ricercare le cause in altri ambiti, come ad esempio uno stress psichico. Ci sono poi altri possibili campanelli che possono farci pensare a una pressione emotiva: il disturbo ad esempio si allevia quando pratichiamo dell’attività fisica e aumenta in base al nostro stato d’ansia, preoccupazione e tensione.
Come rilassare le zone interessate
Il caldo rilassa e allunga i muscoli, quindi via libera alla classica borsa dell’acqua calda o a bagni e docce calde. È importante praticare un’attività sportiva dolce, come yoga, pilates e stretching, che aiutano ad alleviare i disturbi. Anche i massaggi hanno un effetto benefico, seppur temporaneo, perché aiutano a rilassare mente e corpo. Inoltre, ricordiamo l’importanza di un’alimentazione corretta per il benessere della nostra schiena, ne abbiamo parlato qui.
Sapevi che l’Estratto di Boswellia serrata (Bospure®) contenuto in Kalanit è utile per la funzionalità articolare e per contrastare gli stati di tensione localizzati?

Articoli correlati
Esercizi
parte bassa
della schiena
Ansia e stress sono diventati i compagni della vita moderna. Sempre più spesso, infatti, queste due condizioni causano non solo disturbi…
Disturbi
alla schiena
e pilates
Ansia e stress sono diventati i compagni della vita moderna. Sempre più spesso, infatti, queste due condizioni causano non solo disturbi…
Le posizioni yoga
benefiche
per la schiena
Se lo yoga vi appassiona o se pensate di intraprendere questa attività sportiva, sappiate che ci sono alcune posizioni che agevolano il…






